Back to All Events

Celebrando Śakti

  • Yoga Nilaya 25 Via Fiumicella Lecco, Lombardia, 23900 Italy (map)
 

Accompagnati da musica classica indiana suonata dal vivo, pratichiamo con il corpo e la voce, attraverso asana, mudra e canto dei mantra.
A guidarci sarà Śakti, energia vitale e manifestazione femminile del divino.
Un viaggio attraverso le dee e la loro essenza.
In questi 8 incontri scopriremo e approfondiremo le principali divinità femminili secondo la mitologia indiana.
Un percorso intimo e profondo alla scoperta delle principale Devi induiste.
Le lezioni sono adatte a tutti, anche ai principianti o a chi pratica con altri insegnanti.


01 | Domenica 6 Novembre 9:30-11:30

Lakṣmī, Bellezza e Nutrimento

É la Devi dell'abbondanza, della fortuna, bellezza e fertilità, della ricchezza, della prosperità e rappresenta l’aspetto benigno della femminilità.
Ci insegna ad abbracciare la vita con abbondanza, sia materiale che spirituale. Lei è la Dea che dona luminosità e permette di creare bellezza in ogni aspetto della nostra vita.
Lakṣmī si muove e fluisce con scopo, intenzione e pura grazia, e così sarà la nostra pratica: nutriente, durante il quale avrà ampio spazio il respiro, l’equilibrio e la pienezza per ricordarci che “siamo abbastanza”.


02 | Domenica 6 Novembre 2022 | ore 9:30-11:30

Sītā, la Forza della Devozione

In questa lezione conosceremo Sītā, moglie di Rāma e considerata la devota ideale e sposa fedele, dal carattere nobile e gentile con gli oppressi.
Apparentemente mite e sottomessa, Sītā mostra una grandissima forza mentale e di carattere anche nelle circostanze più difficili da affrontare.
La lezione sarà guidata da movimenti gentili, simbolici e meno fisici, accompagnati da musica indiana sacra e letture del Rāmāyaṇa, il più grande poema epico indiano.


03 | Domenica 11 Dicembre 2022 | ore 9:30-11:30

Pārvatī, il Cammino verso la Vetta

Pārvatī significa “figlia della montagna”. É la dea benevola dell’induismo, simbolo di femminilità, fertilità e amore.
Con determinazione e perseveranza riesce a conquistare e sposare Śiva, e dalla loro unione nasceranno Gaṇeśa e Skanda.
È sinonimo di disciplina, ragione, forza e determinazione.
Ci insegna che quando utilizziamo al meglio la nostra energia spirituale possiamo ottenere grandi traguardi, esattamente come lo scalatore conquista la vetta solo se guidato da determinazione e risolutezza.
E così sarà la pratica: stabile e radicata, durante la quale lavoreremo su consapevolezza e presenza.


04 | Domenica 22 Gennaio 2023 | ore 9:30-11:30

Kālī, la Distruzione delle Illusioni

Colei che è scura, nera, e spaventosa. Feroce divinità femminile, è controparte di Pārvatī, di cui rappresenta l’aspetto guerriero.
È spregiudicatamente nuda, perché non vela la sua realtà dietro ad alcuna illusione, e al collo porta una collana con i teschi di demoni.
Corrisponde all’energia della morte e del sonno. Rappresenta il potere della trasformazione, della liberazione dall’illusione e dall’irrealtà distruggendo l'obsoleto e aprendo la strada al nuovo.
Aspettati una pratica dinamica, energica e infuocata, scandita dal ritmo del tamburo.


05 | Domenica 19 febbraio 2023 | ore 9:30-11:30

Durgā, Indomabile Regina

"Colei che difficilmente si può avvicinare" fu creata come dea guerriera per combattere e distruggere il demone Mahiṣāsura. È una delle manifestazioni della Śakti più adorate in India.
La sua rappresentazione incarna l’aggressivita’ che siamo chiamate a esprimere per vivere al centro di noi stesse, nel perfetto equilibrio. Distrugge l’ignoranza e distrugge la volonta’ di dominio dei demoni che vogliono gestire il mondo. Lei è se stessa: libera e liberata.
Il veicolo sacro di Durgā è la tigre. La tigre, proprio per la sua eleganza, ma anche per la sua ferocia, è una animale dal potere illimitato, che mostra gli istinti animaleschi incontrollati, ma Durgā lo utilizza per proteggere le virtù e dimostra di saper dominare questi istinti, queste derive bestiali, dimostra di saperle gestire, trasformandole in effetti positivi.
La pratica richiamerà questi aspetti della Devi: sarà una pratica regale, disciplinata e severa. Non sarà eccessivamente dinamica, ma non per questo meno potente.


06 | Domenica 12 Marzo 2023 | ore 9:30-11:30

Lalita, Sensualità Creativa

Conosciuta anche come Tripura Sundarī, è la forma di Śakti che raccoglie in sé gli apparenti opposti del potere e della sensualità, e dell’amore sessuale e spirituale.
Lalita personifica il principio femminile vivo, equilibrato, che non ha vergogna, che non si sottomette e che può sempre confidare del fatto che il suo amore può facilmente unire l’eros e lo spirito.
Dopo lezioni impegnative con le devi Durgā e Kālī, riscopriamo la leggerezza, il sapersi mettere in gioco in modo festoso e giocoso. Sarà una pratica celebrativa per ritrovare grazia e femminilità innate.


07 | Domenica 16 Aprile 2023 | ore 9:30-11:30

Dhūmāvatī, la Saggezza Celata

Letteralmente "fumante, fumosa", è rappresentata come una vedova anziana, accompagnata da un corvo e avvolta dalla nebbia e le tenebre. Abita nelle “ferite del mondo”, i deserti, le case in rovina, la povertà, la fame, la sete, i litigi e altri luoghi pericolosi.
Il suo fumo nasconde ciò che è ovvio, svelando i segreti nascosti e le verità dell’ignoto e del “non manifesto”. La sua povertà è ingannevole e una mera illusione che nasconde la realtà interiore.
Con la sua brutta forma vuole insegnare al devoto a guardare oltre il superficiale, a guardare dentro e cercare le verità interiori della vita.
La pratica di questa lezione richiamerà le sue caratteristiche: sarà profonda, educativa, sfumata, più musicale e meno corporea..meno tangibile.


08 | Domenica 14 Maggio 2023 | ore 9:30-11:30

Sarasvatī, Colei che Scorre

Non potevamo che concludere questo meraviglioso percorso con Sarasvatī, la prima delle tre grandi dee dell'induismo, insieme a Lakṣmī e Parvati, e consorte (o Śakti) di Brahmā, il Creatore.
Sarasvatī è “colei che scorre”, una bellissima donna vestita di bianco, senza gioielli o con pochissimi ornamenti, in abiti piacevoli ma austeri, ed è rappresentata accanto a un fiume, che, oltre a ricordare le sue origini di dea fluviale, rappresenta lo scorrere della parola e della sapienza.
Il suo veicolo sacro è un cigno bianco, che simboleggia il discernimento tra bene e male, e tra l'eterno e l'effimero.
É la divinità della conoscenza che porta alla liberazione, è la dea della letteratura, della pittura, della parola pronunciata, quindi della poesia, della musica, delle arti e di tutte le attività intellettuali.
Il tema di questa ultima lezione sarà quello della purezza, del candore e la transcendenza. Sarà una pratica fluida ed elegante, durante il quale avrà grande spazio l’aspetto spirituale ed intellettuale.

Perchè per ultima se è così importante?
Per onorare questo viaggio di conoscenza alla scoperta - o riscoperta - di noi stessi attraverso la saggezza induista!


Data e orario
Una Domenica mattina al mese, da Ottobre 2022 a Maggio 2023
ore 9:30-11:30

Insegnanti
Francesca e Ilaria

Cosa portare
Il tappetino personale se ce l’hai, abbigliamento caldo e comodo.

Contributo Lezioni
Pacchetto completo 8 lezioni 170€ anziché 200€
Singola Lezione 25€

Prenotazione
E’ necessaria la prenotazione, i posti sono limitati.
Per motivi organizzativi vi preghiamo di prenotare tramite il pulsante sotto o a Valentina al 347 8028594.
La lezione sarà solo in presenza.

 
Earlier Event: April 20
Kirtan con Ilaria
Later Event: July 25
Yoga a Villa Onedo